Skip to main content

Fondazione La Fonte

La Fondazione è un ente di diritto privato fondato nel 1980 con lo scopo di "promuovere, realizzare e gestire strutture nel Cantone Ticino, destinate all'integrazione sociale e professionale degli invalidi mentali e fisici, quali: centri di integrazione, laboratori per l'occupazione permanente, case ed appartamenti protetti come pure le relative strutture ad uso sociale collettivo".

L'obiettivo prioritario è mirato a "creare le migliori condizioni ambientali e esistenziali affinché, per il tramite delle strutture e delle risorse umane a disposizione, i suoi utenti abbiano a trovare un clima generale di vita e di lavoro adeguato a quelle che sono le loro specifiche possibilità ed esigenze".

Il benessere psicofisico del disabile in seno alla Fondazione, unitamente ad uno suo elevato grado di integrazione nel tessuto sociale, sono al centro di ogni attenzione.

La Fondazione La Fonte dispone di diverse strutture suddivise in ambiti lavorativi e abitativi.

Strutture
•Il laboratorio occupazionale La Fonte 1 impiega utenti adulti con disturbi mentali medio-gravi
•Il laboratorio protetto La Fonte 2 offre un’attività di tipo industriale. Gli utenti impiegati soffrono di disturbi psichici o sono portatori di leggeri deficit mentali
•Il foyer pensionato La Fonte 3 rappresenta un supporto abitativo per le famiglie che non riescono più a gestire un figlio andicappato
•L’azienda agricola protetta a Fonte 4 tende allo sviluppo e all’inserimento dell’utente disabile grazie a un contatto diretto con il mondo agricolo
•Gli appartamenti protetti La Fonte 5 sono a disposizione degli utenti con sufficiente autonomia e già integrati dal punto di vista professionale
•Il mini foyer La Fonte 6 è una comunità abitativa che cerca di ricreare un ambiente comunitario familiare
•La panetteria e pasticceria La Fonte 7 crea un primo spazio lavorativo che riproduce esattamente le condizioni di una azienda

Kontakt

  • Name: Fondazione La Fonte
  • Funktion: -
  • Adresse: -
  • PLZ / Ort: 6991 Neggio
  • Telefon: +41 91 606 56 56

Zu finden in:

Lugano TI